SALAME DI CIOCCOLATO

- 250 gr Oro Saiwa
- 2 uova intere
- 200 gr zucchero
- 80 gr cacao
- 250 gr margarina o burro
- 2 bicchierini di liquore profumato ( rhum o strega )
Procedimento:
Sbriciolare i biscotti in pezzi non troppo piccoli ne troppo grandi in una ciotola, lavorare in una terrina le uova e lo zucchero poi aggiungere il burro sciolto e amalgamare bene, unire poi il cacao ed il liquore, amalgamare bene il tutto;a questo punto aggiungere i biscotti e mescolare tutto il composto finchè non è diventato omogeneo.
Versare il tutto su uno strato di pellicola trasparente o carta da forno e con le mai ( se non ci si vuol impiastricciare tutti usare i guanti) date la forma che volete voi al composto, la piu' pratica anche per tagliare è quella del salame,sistemare in frigo per qualche ora o addirittura in frizer; una volta che il tutto si è rappreso decorare il salame con la rete per arrosti e rimetterlo in frigo fino al momento di servirlo....a questo punto lo si puo' portare su un tagliere o semplicemente su un piatto da portata ed è pronto per essere tagliato a fette!!!
Io lo metto in freezer se vado di fretta, altrimenti se lo preparo prima lo lascio in frigo per qualche ora.
Se volete con lo stesso impasto potete fare tante palline che poi passerete ( come le polpette panate) nel cocco, nei chicchetti colorati o la granella colorata o nella granella di nocciole o cioccolato ,si posizionano poi nei pirottini di carta, e diventano bocconcini appetitosi uno tira l'altro....fidatevi...io li ho fatti per i miei 40 anni e non li hanno mangiati i bambini ma sono stati divorati dagli adulti.
Ciao alla prossima Lady cocca
Ci si impiastriccia solo le mani ma è ottimo!!!!
Buon lavoro a tutte....ciao Lidia
Ehi ma sempra proprio un salame vero...solo più goloso!!noisimao negate con questo dolce...ci prendimo nota delle tue indicaziono allora..baci baci
RispondiEliminaciao Lady sono passata attraverso Giulia..complimenti hai un blog bellissimo mi piace molto... auguri per la tua avventura nel web....ci vedremo spesso....Tittinahttp://tittina.wordpress.com/
RispondiEliminasembra un vero salame , bravissima!
RispondiEliminaGrazie ragazze, sono davvero contenta che il mio blog vi stia piacendo, non credevo di esserne capace!!!!grazie manu e silvia e grazie a mary per tutti i complimenti che mi fate...arrossisco un po'...grazie di cuore, e spero ch e le ricettine che trovate qui vi possano essere utili!!!X Titina...benvenuta e grazie anche a te!!Questa avventura mi sta appassionando molto, e se ci riesco è solo grazie a tutti i vostri blog che mi aiutano a capire!!!Ciao tutte.....Lidia
RispondiEliminail salame turco e'uno dei dolci che preferisco e preparo spesso ;)
RispondiEliminaCIAO LIDIA SONO ROBERTA, IL BLOG E' DAVVERO BELLISSIMO SEI LA MIA MUSA ISPIRATRICE PRIMA O POI CI RIUSCIRO' ANCHE IO.... QUESTO DOLCE MI RICORDA QUANDO ERO BAMBINA NON MANCAVA MAI A NESSUN COMPLEANNO .... UN BACIONE
RispondiEliminaCiao Ro'benvenuta...èdavvero un piacere leggerti...hai proprio ragione questo dolce non menca mai ai compleanni, è un classico....ciaoooo un abbraccio Lidiax Mirtilla...ogni tua visita è un piacere per me, ho visto il tuo blog e devo farti i complimenti ciao ciao a presto Lidia
RispondiEliminaCiao a tutti!!Che dire,conosco Lidia da 5 anni ed è non solo una persona straordinaria ma una cuoca eccezionale!Ho provato la sua cucina e....vi lascio immaginare!purtroppo però ho potuto gustare pochi dei suoi dolci e dire che sono una prelibatezza è dire poco.. ogni volta che vedo qualche sua "creazione" rimango sbalordita e senza parole.. è un artista!!L' idea di fare un blog è una cosa carina e senz altro mi appunterò qualche buona ricetta.. Beh allora a presto! Ciao mamy Lidia... baci
RispondiEliminaTesoro tvb anche se ormai sei quasi sempre lontana da me per lo studio, sai che ci sono sempre per te....un abbraccio e spero di vedereti presto....tvb ed un bacio speciale per la mia Grazia!!!!!Ciao ciao Lidia
RispondiElimina