BROCCULI CCA' PASTETTA E CCU' ALIVI

- un cavolfiore lessato e lasciato un pò al dente
- farina 0
- uova
- sale q.b.
- acqua q.b.
- aromi vari
- qualche acciughina sott'olio (facoltativa)
- olive nere (non sott'olio)
Procedimento
Dopo avere lessato il cavolfiore in acqua salata, lasciatelo raffreddare e cominciate a preparare la pastella. In una ciotola mettete un bicchiere (io ho usato quello di plastica) di farina e uno o due uova (a secondo della grandezza del cavolfiore), mescolate con una frusta e cominciate ad aggiungere l'acqua sempre mescolando; continuate ad aggiungere farina e acqua, fino ad ottenere una pastella filante e nn molto liquida, aggiustate di sale, aggiungete gli aromi (per la verità, nella ricetta tradizionale, gli aromi nn ci sono, ma io non riesco a cucinare senza!!!) e le acciughine a pezzetti. Regolatevi per la quantità da fare, sempre in base alla grandezza del cavolfiore, ma in ogni caso, se la pastella, non vi dovesse bastare, è semplicissima e veloce da rifare. (Se invece vi abbonda, usatela per fare delle frittelline!!!!!) A questo punto prendete le cimette del cavolfiore e tuffatele nella pastella, rigiratele per bene e mettetele a friggere, fino a farle dorare da tutti i lati. Mettetele man mano su carta assorbente a sgocciolare. Alla fine prendete una manciata di olive nere e friggetele nello stesso olio. Mettetele sopra il cavolfiore e serviteeeeeeeeeeeeee!!!!!!
Et voilà....

Un baciooooooooo.........
Antonella
ciao Ninia,devono essere deliziose queste frittelline di cavolfiore....un augurio di un sereno Natale un bacione Tittina
RispondiEliminaCiao Antonella,buonissimi anche io li faccio così...Ti auguro un felice Natale..Bacioni Anna
RispondiEliminaGrazie amiche mie e uno speciale augurio per un Natale all'insegna della serenità a voi e a tutti i vostri caribaciooooooniiiiiii.....Antonella
RispondiEliminaBell modo di cucinare il cavolfiore. Provero questa ricetta cosi forse a casa l ho mangeranno :)
RispondiEliminache buono il cavolfiore con le olive....dobbiamo assoluitmante provarlo anche noi!!bacioni
RispondiEliminaChe buoni i broccoli fatti così! Anche mia mamma me li preparava sempre in pastella fritti quando ero piccina!Tanti auguri di buon Natale!
RispondiEliminaAuguri...Auguri...Auguriiiiiiiiii!!Un sereno Natale con tutto il nostro affetto e uno splendido 2009!!!!kissssssssAntonella
RispondiElimina