UN RAMO DI STELLE DI NATALE

Eccomi qui dinuovo con una delle mie torte!!!
Dicembre per me è un mese pieno di compleanni...e con il Natale di mezzo, forse è il periodo in cui preparo più dolci!!!!
Visto che fra qualche giorno è il compleanno della mia mamma, vi posto la torta che preparai per lei lo scorso anno!!
In quel periodo lei era in ospedale e ricevere di prima mattina una così bella sorpresa, la rese veramente felice...la mangiò lì assieme a medici ed infermieri, diventati ormai amici!!!!
Lavorando io tutto il giorno, e siccome volevo portarla la mattina presto, decisi di non farla eccessivamente grande e tanto meno complicata nella preparazione!!!
Utilizzai un pan di spagna da 24/26 cm, della crema chantilly classica con del cioccolato tritato, sciroppo al maraschino...e poi mi sbizzarrii nella decorazione...tema natalizio...stelle di natale...mi sembrava giusto no????
E devo dire che dall'improvvisazione è venuto fuori qualcosa di molto bello!!!!!
Eccovi le dosi del Pan di spagna:
- 6 uova
- 6 cucchiai di farina 00 ( se volete potete mischiare 3 cucchiai di farina 00 e 3 di farina 0 )
- 6 cucchiai di zucchero
- 1 bustina di lievito
In una terrina lavorare i tuorli con lo zucchero fino a renderli belli spumosi e bianchi,
aggiungere la farina setacciata, a parte montare a neve gli albumi e unirli al composto di uova e farina pian piano senza farli smontare,
da ultimo unire il lievito e amalgamare delicatamente dal basso verso l'alto,
versare il tutto in una tortiera imburrata ed infarinata e cuocere in forno a 150/160° per 40/50 min.
Una volta cotto il PdS e raffreddato l' ho bagnato con dello sciroppo al maraschino e farcito con un'ottima crema chantilly con cioccolata grattuggiata...
Per la crema chantilly ho preparato prima la crema pasticcera e poi la panna....
Crema pasticcera :
- 1/2 litro di latte
- 200 gr di zucchero
- 90 gr di farina 00
- 2 tuorli
- una stecca di vainiglia
- 500gr di panna da montare non zuccherata
ho amalgamato ben bene i due composti senza smontare la panna,
con la crema ottenuta ho farcito il PdS.....
L'ho prima bagnato con dello sciroppo al maraschino e poi ho fatto uno strato di crema;
sopra la crema ho cosparso la cioccolata tritata e poi ho poggiato sopra il secondo disco di Pds sempre bagnato con lo sciroppo;
a questo punto sono andata avanti con la decorazione:
ho uniformato il dolce con un leggero strato di crema, poi con la sac-a-poche ho decorato i bordi ed il contorno della torta;
dopodiche' ho disegnato molto semplicemente con della panna verde il ramo e le foglie ed ho unito delle piccole stelle di natale di zucchero ...ho finito la decorazione con della granella dorata e dei piccoli bastoncini di cioccolato......
ed il risultato è stato quello che vedete in foto...un successone...e la felicità della mia mammina!!!!

wow questa torta e bellissima :) Di certo le avrai resa felice con questa torta :) Sono curiosa di vedere la torta di quest anno :)
RispondiEliminabellissima questa torta sembra un opera d'arte!
RispondiEliminaSei una grande donna, Lidia.....TVB....
RispondiEliminaPer noi il mese dei compleanni era novembre...ma per fortuna c'è anceh il nostro in mezzo!!Bellissima e sicuramente buona questa torta!!davvero brava!!bacioni
RispondiEliminaArrossisco....e vi ringrazio!!!!x Snooky..si è rimasta davvero felice della sorpresa!!!X Mary, Manu e Silvia...era ottima..giuro..eheheh..semplice ma ottima!!!X Ninia...solo una parola..tvb!!!Ciao a tutte Lidia
RispondiEliminasei brava..è bellissima!!!auguri alla tua mamma e aspetto la torta di quest'anno..baci Tittina
RispondiEliminaRagazze mi sa che quest'anno niente torta decorata..forse solo un dolce semplice semplice..purtroppo la mia mamma non sta ancora bene e credo che non abbia molta voglia di festeggiare!!!!!Ciaooooo e buona giornata a tutte voi amiche...Lidia
RispondiEliminache bellaaaa!!! complimenti davvero! un bacione
RispondiEliminaMa che beeeellla! Te lo credo che era felice...è splendida..un bacio grande grande...
RispondiElimina