CHE CARNEVALE E' SENZA....... CHIACCHIERE???

Ciaooooooooooooo!!!!!Come state???
- 500 gr. di farina 00
- 50 gr. di burro
- mezzo bicchiere (di plastica) di anice (io ho usato il marsala)
- vino bianco q.b. (o grappa)
- 1 pizzico di sale
- 2 uova intere
- 2 cucchiai di zucchero
- la buccia di un limone grattugiata
Procedimento
Setacciare la farina, aggiungere le uova, il burro sbriciolato, lo zucchero, il marsala, la buccia del limone grattugiata, il pizzico di sale e cominciare ad impastare aggiungendo a poco a poco il vino bianco (non ne serve tantissimo), fino ad ottenere una pasta liscia e soda. Metterla fra due piatti e farla riposare una trentina di minuti. A questo punto, cominciare a stendere la pasta come volete o con l'ausilio della "nonna papera" o a mano, in sfoglie sottili. Tagliare le chiacchiere, a losanghe, a rettangoli o come più vi piace....e friggetele in olio caldo e profondo, mettetele a sgocciolare su carta assorbente e poi.....SBIZZARRITEVI come ho fatto io........
....solo con zucchero a velo...


....ripiene di nutella...(mmmmmm........!!!!!!!)
...insomma.....liberate la fantasia e la dolcezza!!!!!!!
Buon Carnevale a tutti e divertiteviiiiii!!!!!!!
Ciaoooooooooooo
Antonella
Con questa ricetta partecipiamo anche noi alla raccolta di Carolina "A Carnevale ogni ricetta vale"
Io prendo quelle con cioccolato mandorle cannella e zucchero a velo grazie! 8 vassoi solo per me!! :D Che bontà!!
RispondiEliminasono fantastiche!!!!con il cioccolato e le mandorle!!e quelle ripiene di nutella!!potrei svenire!!complimenti!!
RispondiEliminaI dolci di Carnevale ci mettono allegria, ci siamo fatti delle belle scorpacciate anche noi di chiacchere e castagnole. Anche noi usiamo praticamente la stessa ricetta, c'è chi usa il vino bianco, ma noi come te preferiamo l'anice per il suo profumo. E poi la scorza di limone e amiamo anche la variante con la cannella. Con la cioccolata mai provate invece!Baci da Sabrina&Luca
RispondiEliminaBrava Ninia, anche per me non è carnevale senza chiacchere, che qui chiamiamo frangette...le devo fare perchè fra un po' il carnevale finisce ed io ancora non le ho0 mangiate...me ne mandi una????
RispondiEliminaTesoooooooo ora capisco perchè quando le hai fatte l'altro giorno sono finite in un battibaleno....sono fantastiche!!!!! Anche io uso la ricettina della Annina nazionale!!!Brava brava hai eseguito un buon lavoro...ti sei guadagnata lo stipendio...ahahahahhahahahha!!!Bravissima socia...ora aspettiamo Barbie e poi ci sono io con il carnevale Lucano!!!!baciiiiiiiiiii
RispondiEliminabuonissime le chiacchiere ne mangerei a volontà un bacio
RispondiEliminabuone ...non li ho mai viste con il cioccolato saranno ancora piu buoni , baci!
RispondiEliminaCiao! ma quante versioni!! golose al cioccolato e dolcissime con le mandorle o la cannella! sei stata davvero bravissima!!!allora...per giovedì grasso veniamo tutte da te??!!un bacione
RispondiEliminabuonissime le chiacchiere, quelle ripiene alla nutella poi sono da svenimento!! :-)
RispondiEliminaWow quante chiacchiere!!!da noi si chiamano bugie e voglio provare a farle anche io al più presto!buona giornata!!
RispondiEliminaChe buone!... Quest'anno ancora non le ho mangiate, me ne offri 2-3?..Un bacione, buona giornata!
RispondiEliminaEcchimeeeeeeeeee!!!!!@ChiaraGrazie cara!!!!!!Hai ragione quelle di nutella sono godurioseeeee!!!!@LauraI vassoi sono pronti...quando passi a prenderli???...però....mentre ci sei....resti a pranzo!!!@Luca e SabryProvatele con la cioccolata...sono una tira l'altra, per quanto riguarda l'anice, sono d'accordo con voi, anche se devo dire che con il marsala...non sono niente male!!!@SaraTe ne basta una???? Te ne mando un vassoio interoooo!!!!@LillyMeno maleeeeeeeee.....il posto e lo stipendio, sono ancora assicurati!!!!Aspetto con ansia le tue ricette carnevalesche!!!!@CarmenE' vero....se si comincia a mangiarle....non si finisce più!@MaryProvale cara, io uso il cioccolato fondente, sarà che a me piace molto il contrasto dolce-amaro...ma sono BUONISSIME!!!@Manu e SilviaGrazie mille tesorine!!!Allora giovedì grasso tutti a casa mia...grande festa in maschera e chiacchiere a gogòòòòòò!!!!@MicaelaTesoro, hai ragione...le chiacchiere ripene alla nutella sono della serie:MI VOGLIO FARE DEL MALE.....MOLTO MALE...MA CHI SE NE FREGAAA!!!!ehehehehe....@MattarellaHai ragione, stesso impasto e tanti nomi....ma sempre buonissime!!!In questo periodo, non riesco più a fare i miei soliti giretti per i blog e di questo vi chiedo scusa, ma vi prometto che presto sarò di nuovo fra voi...parola di piccola scout!!!Grazie a tutti e a tutte, continuateci a seguire sempre...abbiamo bisogno del vostro calore e della vostra presenza, vi abbraccio e bacioooooAntonella
RispondiElimina@Rossa di seraE me lo domandi?????Serviti pure e non fare complimenti!!!!Un grande bacioooo e buona gionata anche a te...
RispondiEliminami piacciono molto tutte queste varianti..soprattutto quella nutellosa..mhhhhh!!
RispondiEliminabbboneeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaciao Ninia, quelle ripiene di nutella non le ho mai fatte devono essere strepitose come tutte le cose che fai..baci tittina
RispondiEliminaPassate da me c'è un bel regalo per voi!!!!!Bacini
RispondiElimina@ElisaMa sai che ne potevo fare un chilo con la nutella e me ne avrebbero domandate ancora?????Siamo proprio "nutellomani"!!!!!!Un grande bacio!!!@SimoSimooooooooo.......booooooooooone si.....moltooooooooo!!!!!!Kisssssssss@TittinaGrazie gioia....sei sempre gentile e cara!!!Un grande bacione@FantasyGrazieeeeeeeeeeee......grazie mille tesoro....Lidia è già passata a prenderlooooo!BaciuzziiiiiiiiiAntonella
RispondiElimina