SFINGETTE E SCORZETTE D'ARANCE CANDITE



Ciao a tuttiiiiiiii!!!! Come state passando il fine domenica???? Qui, nevicaaaaaaaaaa!!!!! Meglio di così!!!!!!!
Con questa ricetta, cominciamo qualche piatto tipico di Carnevale. Qui, ad Enna, in verità, non ci sono molti dolci tipici di questo periodo, a parte le chiacchiere fatte in tutte le salse (intinte nel cioccolato fondente e bianco, con pezzetti di nocciole, con pezzetti o glassa di pistacchio, ecc.) e le "sfinge", cioè frittelle, da mangiare così come sono o da riempire con crema o ricotta. Le sfingette, che vi posto oggi, sono diverse, perchè non occorre riempirle. Infatti, il ripieno.....lo fanno da sè, dopo che si friggono. Sembra proprio una crema e vi posso assicurare che, non è la pasta che nn si è cotta!!!!!! Vengono sempre così...
E' una ricetta semplicissima, negli ingredienti e anche nell'esecuzione e fa sempre festa!!!!!

Ingredienti

  • 500 ml. di latte intero
  • 2 uova
  • 200 gr. di farina 00
  • 1 pizzico di sale
  • noce moscata
  • la buccia di un'arancia grattugiata
  • zucchero semolato q.b.
  • cannella q.b.

Procedimento

Mettete il latte in una pentola con il pizzico di sale e un pò di noce moscata grattugiata. Accendete il fuoco e non appena il latte comincia a riscaldare, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete la farina a pioggia, mescolando sempre. Rimettete sul fuoco, mescolate in continuazione, fino a quando la pasta comincia a staccarsi dal fondo e dalle pareti. Togliete dal fuoco e mettete l'impasto ottenuto in una terrina a raffreddare. A questo punto, aggiungete le uova (uno ad uno), facendole incorporare per bene e la buccia dell'arancia grattugiata. L'impasto deve venire ben amalgamato e con la consistenza di una crema. Prendete una piccola quantità di impasto, aiutandovi con un cucchiaino e friggete le sfingette in olio profondo, caldo, ma non bollente, facendole dorare per bene. Disponetele man mano su carta assorbente e poi rotolatele nello zucchero semolato misto a cannella. Decorate il piatto come volete. Io ho usato le scorzette d'arance candite e le codine colorate...ma voi SBIZZARRITEVIIII!!!!!



E, visto che, nel post del Tiramisù Siciliano, vi avevo promesso di postare la ricetta delle scorzette, ne approfitto oggi


SCORZETTE D'ARANCIA CANDITE




Lavate bene le arance (meglio se non trattate.....ma non possiamo sempre ricorrere ai miracoli!!!!!) con uno spazzolino e bicarbonato. Di solito io lascio le bucce a pezzi grandi e le taglio a striscette quando le unisco con lo zucchero. Mettetele in un tegame e copritele di acqua fredda. Portatele a bollore e poi scolatele. Fate questo procedimento per 3 volte (serve per far perdere un pò d'amaro alle bucce). A questo punto, scolatele e mettetele su una teglia ricoperta di carta assorbente e copritele con altra carta, tamponando e cercando di asciugarle il più possibile. Adesso pesatele e pesate la stessa quantità di zucchero. Mettete quest'ultimo in un tegame con 20 gr.di acqua ogni etto di zucchero. Portate ad ebollizione e versatevi le scorze, intere o tagliate e cominciate a girare fino a quando non ci sarà più zucchero liquido nel tegame. Spegnete il fuoco, munitevi di pinza e prendete ogni pezzetto di scorzetta, passatela nello zucchero semolato e mettetela in una teglia con carta forno ad asciugare. Ecco fatto!!!!!!!Poi potete metterle, tranquillamente, in barattoli di vetro o prima tuffarle per metà nel cioccolato (mmmmmmm.....il connubio cioccolato-arance mi fà impazzire!!!!!). Si conservano per settimane......ehmmmm....sempre che...le mettiate in cassaforte e conosciate solo voi la combinazione....altrimenti, vi ritroverete con i barattoli "vuoti" in dispensa!!!!! Eheheheheh.......


Buon inizio settimana a tutti, cari amici e amiche.....

Un abbraccio forte......

Antonella

Con questa ricetta partecipiamo anche noi alla raccolta di Carolina.........
" A Carnevale ogni ricetta vale"

Commenti

  1. Devono essere proprio deliziose e ottimo l'abbinamente con quel Marsala Florio che vedo sul fondo! Buona serata Laura

    RispondiElimina
  2. ciao! queste sfingette non sono davveroniente male! con l'arancia poi...suglimo! Ok quandi prendiamo qualche sfingetta, le scorzette ocn il ciocolato...bè e poi ovviamente un po'di marsala no?!?bacioniPS: tua mamma come sta??

    RispondiElimina
  3. Grazie ci voglio provare a fare le scorzette...qui piacciono un sacco...Come stai? la mamma??

    RispondiElimina
  4. Oh mamma mia..che delirio di golosità zuccheroseee..iiihhh..bravissima!

    RispondiElimina
  5. Mamma mia quante buone cose!Bravissima!Buon lunedì anche a te

    RispondiElimina
  6. Ciao Ragazzeeee allora a tutte dico che le scorzette d'arancia sono davvero una goduria....le ho mangiate erano nel pacco che Antonella mi ha spedito a Natale, e le ho dovute nascondere perchè sarebbero finite in un colpo solo...quindi mi sento di dirvi...provateeeeeeeee!!!!Le frittelline invece le farò al piu' presto così potrò fare i complimenti alla mia socia!!!@ Manu e Silvia e Sara...diciamo che sta un pochino meglio...ma i problemi sono ancora grandi!!! Da qualche giorno è a casa...speriamo bene!!!Vi abbracio Lidia

    RispondiElimina
  7. Grazie per aver partecipato alla mia raccolta!A presto!

    RispondiElimina
  8. Io adoro le sfingette con la ricotta, slurp slurp!!!Le tue sono buonissime.Le scorzette d'arancia candite che ottima idea!!!Grazie milleBaciiiiiiiiiii

    RispondiElimina
  9. non conoscevo questa ricetta ma solo a leggere l'introduzione mi è venuta la bava!!! devo provarla! un bacione e buon lunedì!

    RispondiElimina
  10. @LauraHai ragione Laura, l'abbinamento con il marsala è azzeccatissimo!!!!!Se devo essere sincera, lo uso parecchio e non solo nei dolci....mi risolve tantissimi piatti...Kiss cara....@Manu e SilviaServitevi pure tesorine....ne sono davvero felice....bacio@SaraSono semplicissime da fare, te lo assicuro e buonissimeeeee.....niente a che vedere con le scorzette che vendono nei supermercati!!!Un abbraccio cara...@NightyGrazie Fatina!!!!Sei sempre gentile...Un bacio grande...@SimoGrazie Simooooo!!!!Una splendida settimana anche a te....Kissssssss...@LidiaNon vale.....tu sei di parteeeee!!!!!Ma so che le hai gradite davvero le mie scorzette, la prossima volta....te ne mando una vagonata!!!!TVB....@CarolinaGrazie a te cara, per avere avuto questa bella idea!!!!!!Un bacione...@FantasyPazzerellaaaaaa, grazieeeeeeee!!!!!Baciuzziiiiiii...@MicaelaEhehehhe.....io lo faccio apposta!!!!Vi tentooooo!!!Mica posso ingrassare solo io!!?? Se la provi, fammi sapere!!!Buon lunedì anche a te carissima...Un grande bacioAntonella

    RispondiElimina
  11. Wow quante belle ricettine di Carnevale qui conosco solo una ricetta di carnevale che spero di fare nel mio blog. Anche se non la adoro tanto, queste sembrano buon issime mi piacerebbe assagiarli :)

    RispondiElimina
  12. Che belle le sfingette! E poi se restano morbidose dentro... che bontà! Anche le scorzette sono intriganti!

    RispondiElimina
  13. complimenti sono delle gran belle ricette con le arance da fare ora o mai più

    RispondiElimina
  14. carissima Antonella queste sfingette,sono una bonta'.Volevo chiederti,volendo queste si possono anche riempire?Se e' si le faro'per fine settimana.Mille grazie Lina,

    RispondiElimina
  15. @NatalieCaraaaa....ma non hai che da parlare!!!!!Vieni da me e te le faccio volentieri!!!!!!!Kisssssss...@RaffaellaMa grazieeee cara!!!!!!Ti abbraccio forte...@GuntherHai ragione....o adesso....o l'anno prossimo!!!Ma sono così buone!!!!!!@LinaCara, questo tipo di sfingette, sono particolari proprio perchè non occorre riempirle....il ripieno ....lo fanno da sè...Provare per credere!!!!!Comunque per qualsiasi chiarimento, sono a tua completa disposizione.Un grande bacioneeeeeAntonella

    RispondiElimina
  16. Bravissima da provare sicuramente ,un abbraccioAnna

    RispondiElimina
  17. Ma che bel blog! Me lo segno!Sai che la ricetta delle scorzette di arancia mi fa impazzire? Voglio provare a farle anch'io però devo cercare delle arance come si deve.bella anche la ricetta delle sfinge e delle sfincette. Il mio quasi-papà è di Alcamo e sua sorella fa gli sfinciuni, però non sono come i tuoi. Ci sono dentro le patate lesse.Ti abbraccio, buona giornata!Laura da Varese

    RispondiElimina
  18. ... mia figlia mi sta facendo impazzire per lo sfondo di Trilli!!!!!!!!

    RispondiElimina
  19. ... Devo provare assolutamente le scorzette le adoro!!!!! Grazie baci baci

    RispondiElimina
  20. @AnnaCiao gioiaaaaaaa!!!!!!Grazie, sei sempre gentile....un beso speciale!!!!@BosinaCiao Laura, benvenuta nel nostro blog, è un piacere leggerti. Gli sfinciuni, di cui parli, sono cose diverse e tipiche proprio della zona di Palermo, esiste anche la versione salata.Ehehehehe......Trilly fa impazzire chiunque e a tutte le età!!!!!Un grande bacio a te e tua figlia e spero di leggerti spesso...@PurpettellaProvaleeeeeee e fammi sapere!!!!!Un bacio grande

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari