ZUPPA DI PATATE E PEPERONI



 







Ciaoooooooo.....

Fa ancora freddo e pioveeeeeeeeee....(...non se ne può proprio più!!!!!) e visto questo tempo "meraviglioso", c'è ancora la voglia di gustare qualcosa di caldo. Ieri sera, non sapevo proprio cosa inventarmi....avevo voglia di riscaldarmi il cuore e lo stomaco....Non volevo fare la solita minestrina o le solite verdure cotte, così ho aperto il frigo e ho visto un bel peperone rosso.

Mi sono ricordata, che mia madre, cuoceva spesso le patate con la salsa e il latte (sopportatemi....in questo periodo sono un pò nostalgica!!!!) e che il tortino di patate e funghi di Lidia (da me provato più volte!!!!!!), aveva negli ingredienti, oltre al latte, anche il pangrattato. Eheheheh......tutto ciò non c'entra niente con il peperone, è vero......ma non so il perchè è dopo aver visto "lui" che i miei neuroni, si sono messi in moto, si è accesa la lampadina ed è nata questa ricetta.....


 
Ingredienti



  • 4 patate di media grandezza

  • 1 peperone bello grande

  • 100 gr. di prosciutto cotto

  • salsa di pomodoro

  • grana grattugiata (o parmigiano)

  • olio e.v.o.

  • la mia immancabile mollica condita (della quale devo sempre ringraziare la mia amica Anto, per avermela fatta conoscere e per fornirmela periodicamente...)

  • aromi vari (paprika, peperoncino, maggiorana, basilico)

  • sale q.b.


 

Procedimento

Sbucciate le patate, tagliatele a fette non molto spesse e il peperone a piccoli pezzi. In una pentola, mettete un pò di salsa e cominciate ad adagiare le fette di patate, proprio a coprire tutto il fondo, salate (io ho usato un pò di dado vegetale granulare) e aromatizzate, distribuitevi sopra ancora qualche cucchiaiata di salsa, una parte del peperone, una bella manciata di mollica, il prosciutto a pezzi irregolari e grandi e una spolverata di grana.



 

 

Cominciate a fare un altro strato di patate e continuate fino ad esaurimento degli ingredienti.



 

Mettete alla fine un filo d'olio evo e 2-3 bicchieri di latte.





 

Incoperchiate e lasciate cuocere a fuoco molto dolce, scuotendo la pentola ogni tanto e fino a che le patate, non sono cotte. Se durante la cottura, il liquido, dovesse asciugarsi troppo, aggiungete ancora del latte. Lasciate riposare e serviteeeeeeeeeee....

 

Questo è il risultato....


.....primo piano.......



 

Spero che, questa ricettina, vi abbia un pò riscaldato....almeno il cuore....

Buon fine settimana a tutti........baciiiiiiiiii

Antonella






Commenti

  1. Mi hai riscaldato molto più dell'anima, questa la faccio stasera: ho comprato un paio di peperoni presa dall'entusiasmo sul loro bel colore... e poi non sapevo che farci: grazie!!!!!

    RispondiElimina
  2. Ci hai riscaldato ed incuriosito, la zuppa di peperoni non l'abbiamo mai assaggiata, sicuramente saporita, gustosa, cremosa grazie alle patate, sì c'è tanta voglia a casa nostra di piatti così caldi e pieni di sapore. Bella l'idea di aggiungere anche il prosciutto cotto, più di così....che piatto ricco, decisamente un piatto unico!Baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  3. che buona!!mi e'sembrato quasi vederti intenta nella preparazione...un bacione

    RispondiElimina
  4. ciao! sembra davvero un piatto molto originale...ma adattissimo per scaldarsi!peperoni e patate è un'accoppiata vincente, poi rielaborate così...chi direbbe di no!bacioni

    RispondiElimina
  5. mi ha riscaldato eccome... brava Anto...Un bacio

    RispondiElimina
  6. Che buona, dev'essere! Sa di casa, di famiglia e di amore!

    RispondiElimina
  7. Bella saporita e rigenerante:)) Brava

    RispondiElimina
  8. Eccomi sociaaaaaaa.....allora...ipeperoni sono in frigo e sono rossi come i tuoi...oggi ho comprato anche il prosciutto cotto....quindi.....si parteeeeeeeeee con la tua zuppa...sento gia il profumino...mmmmhhhhhhh che buonaaaa!!!!Besitos

    RispondiElimina
  9. hai ragione, questa è una di quelle pietanze che si gusta per bene con questo freddo soprattutto davanti a un bel camino acceso...baci e buon w.e

    RispondiElimina
  10. molto particolare questa zuppa di peperoni, compimenti

    RispondiElimina
  11. che bella ,calda,calda ne prendo un pò.Sembra assurdo ma in collina vicino Palermo stamane a nevicato

    RispondiElimina
  12. @BarbaraGrazie a te cara.Ma l'hai fatta davvero???Dammi notizieeeee!!!!!@Luca e SabrinaAvete ragione....è un piatto unico e vi assicuro, molto saporito. E' sempre un piacere leggervi...emanate..."CALORE"!!!!!@MirtillaGrazie Mirty, guarda che non siamo poi così lontane....abitiamo nella stessa fantastica isola e credo a sole due ore di distanza...chissà..@Manu e SilviaGrazie gemelline mie preferite, siete sempre carinissime!!!!@NatalieGrazie tesoro, sei sempre gentile.@MaraSono contenta che almeno solo leggendomi vi riscaldo un pochino gli animi, in questa maniera ci sentiamo meno soli...@RaffaellaBenvenuta Raffaella, grazie per le tue parole, sarà sempre un piacere leggerti, vienici a trovare spesso, se vuoi, sarà per noi un vero piacere!!@ElgaGrazie cara, sei gentilissima!!@la mia sociaTesora....ma sai che nn mi hai detto più se l'hai fatta davvero o no????O stai in fiducia solo leggendo?????@DanielaChe bella scena Dany:un camino,il fuoco scoppiettante, una bella zuppa calda, un buon bicchiere di vino e le persone che ami accanto...ahhhhhhhhh...bellissimo!!!!!@GuntherCiaooooooo, è un piacere rileggerti!Grazie per i complimenti, sei carinissimo!!@AndreaServiti pure Andrea, fa un freddoooo!!!!Oggi, anche ad Enna ha nevicato, ma io mi trovo a quasi 1100 mt.!!!!E'stato un piacere leggerti, quando vuoi vienici a ritrovare, ne saremo davvero liete e onorate.Vi auguro una splendida settimana a tutti e ....speriamo che sia almeno più caldaaaa!!!!!!!Un grande bacioooooooooAntonella

    RispondiElimina
  13. Teso' non l'ho ancora fatta ...tu sai il caos di questi giorni e la mia voglia di non cucinare....ma la faccio sicuro e ti dirò!!!!Ciaooooo lidia

    RispondiElimina
  14. Caspita che buona! Adoro i peperoni e mi sa tanto che a breve la provo.... scusa tanto se non ho risposto celermente ai post ma ero molto impegnata.baci e buona giornata

    RispondiElimina
  15. @SaraGrazie cara, non preoccuparti, sappiamo che abbiamo trentamila cose da fare....l'importante è "esserci"!!!!Se la provi, fammi sapere il tuo parere....Un grande abbraccio

    RispondiElimina
  16. Uhhhhhhhhh.....dimenticavo la mia sociaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!Scusa tesò....ultima.....ma non la meno importante, lo sai....ASPETTO NOTIZIE!!!!!!!!Bacionissimi...

    RispondiElimina
  17. Tesòòòòòò ottima davvero...l'hanno gradita tutti...ciaooooooooooo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari