AGNELLO CON I CARCIOFI

Altra ricettina con i carciofi e visto che ci avviciniamo alla Pasqua, adattissima!!!
E' una ricetta semplice e saporitissima e soprattutto, un diverso modo di gustare l'agnello. E di questo devo dire GRAZIE, alla mia socia Lidia, che mi ha dato la dritta.
Ingredienti
- 1,200 Kg di agnello
- 4 carciofi
- 1 bicchierino di cognac
- sale, pepe, aromi vari
- 500 ml di brodo vegetale
- olio evo
Procedimento
Rosolare in un tegame ben capiente, con olio evo, l'agnello, tagliato a pezzi, lavato e asciugato. Bagnare con un bicchierino di cognac e fare evaporare, poi aggiungere i carciofi, puliti e tagliati in 4 parti, avendo avuto l'accortezza di togliere le foglie esterne più dure e la barbetta interna. Salare, pepare e aromatizzare a piacere e lasciare insaporire per 5 minuti, mescolando. A questo punto, aggiungere il brodo vegetale caldo e far cuocere o 40 minuti circa a 180° in forno o un'oretta a fuoco moderato sul gas, indifferentemente. Semplice no?
Eccolo.......è venuto proprio una bontà!!!!!!!
Vi abbraccio e bacio tuttiiiiii e buon weeeeeeeeeee.....
Antonella
Anche con questa ricettina partecipiamo alla nostra raccolta
che bella ricetta , baci!
RispondiEliminaNon amo particolarmente la carne di agnello, ma la ricetta è ottima...proverò magari con un altro tipo di carne....Grazie della dritta
RispondiEliminabellissima ricettina....buon fine settimanaAnnamaria
RispondiEliminaOlio evo sta per olio di prima spremitura (extrav)?
RispondiEliminacasualità... ho appena finito di preparare l'agnello con i carciofi per il pranzo di domani e adesso ho trovato anche qui questa bellissima ricetta! è buonissimo!!!buon fine settimana ragazze! baciiiii :))luisa
RispondiEliminauna ricettina giusta giusta per pasqua! ti stai già preparando??bacioni
RispondiEliminami fido sulla parola che è buono.... ma lo proverò con un'altra carne.... e brave le mie cuochine...
RispondiElimina@MaryGrazie cara, baci anche a te, buona domenica!@SimoCredo si adatti a qualsiasi tipo di carne....i carciofi sono ottimi ovunque!!!Bacionissimi...@AnnamariaGrazie gioia, un grande abbraccio e buon fine settimana anche a te. @Il Grande FavolloSi...evo sta per olio exstravergine d'oliva...scusa, la prossima volta lo specifico. Baciooo e buon we...@LuisaChe bello!!!!Abbiamo fatto la stessa ricettina!!!Ed è vero....è buonissima!!Buon fine settimana anche a te tesoro e complimenti per il blog. Hai trovato il mio commento? Un bacio e a presto@Manu e SilviaGemelline mie....vorrei preparare tantissime cose per Pasqua e non solo roba da mangiare, ma ancora non ho cominciato a fare nulla!!!!!!Se faccio qualcosa di particolare ve la posto subbbbbbbbbbbito!!!!!Un bacione ciascuno ragazze e buona domenica@MaraGrazie per la fiducia cara, provala pure con un'altra carne, come ho detto prima, penso si adatti benissimo a diversi tipi di carne.Un grande bacio e buon fine settimana.Antonella
RispondiEliminacomplimentissimi!! una ricetta super!! bacinie buona serata
RispondiEliminaGrazie Saruccia!!!!!!Buona serata anche a te e buona domenica....Bacioni
RispondiEliminaMa che buono !!!!i carciofi sono troppo buoni in tutte le maniere si cucinano !!! brava Antonella Baci Anna :))
RispondiEliminache bella ricetta, dev'essere ottimo io l'ho sempre mangiato con i piselli, mai con i carciofi!!!
RispondiEliminaQuesto è uno dei miei piatti pasquali preferiti!!! Laura
RispondiEliminaa me l'agnello non piace un hran che... ma i carciofi si!!!!!!!!bacioni
RispondiEliminaNon avevo dubbi sulla suabontà visto che è un piatto che cucino spesso...e quando mi chiedesti...tesò come posso fare l'agnello??? non ci ho pensato due volte a darti la ricetta....FANTASTICAAAAAAAAAA!!!!!besitosssssssssss
RispondiEliminaquesta si che e'una gran bella ricetta ,specie ora che si avvicina la Pasqua e l'agnellopopola i banchi dei supermercati!!
RispondiEliminaAl mio papà piace molto l'agnello, questo è il periodo..mi segno la ricetta!Bravissima!
RispondiElimina@AnnaGrazie tesoro, un bacio grande@MicaelaProvala se hai l'occasione, non te ne pentirai, i carciofi, danno quel tocco in più...Un bacio carissima@LauraSono contenta che anche a te piaccia questo piatto....sei una grandeeeeee....Kiss@ClaudiaNon preoccuparti tesoro, l'agnello non è una carne che piace a tutti, proprio per il suo gusto particolare.Io (purtroppo!!!!!) mangio di tutto e si vede!!! Mannaggia a me!!!!! Buon inizio settimana cara, un bacione@LidiaTesò, avevi ragione, è proprio piaciuto a tutti!!!!Eh, ma io lo so, ogni consiglio tuo...è ORO!!!!Besitossssssss@MirtillaHai proprio ragione Mirty, non è Pasqua senza agnello. Grazie, sei sempre gentile...un bacio grandissimo@NightfairyCiao dolce Fatina!!!!Che bello rileggerti!Grazie per i complimenti, sei un tesoro, se riesci a farla poi dicci se è piaciuta al tuo papà. Baci, baci, baci......Antonella
RispondiEliminaMi piace proprio tanto così. Lo preparerò sicuramente!!Bravaaaa!!
RispondiEliminaAntoooooooo che bontààààQuando vado a Palermo per Pasqua mia mamma lo prepara spesso. Devo consigliarle la tua ricettuzzaSlurppppppBacini
RispondiElimina