FUSILLI PICCANTI DI "ISAURO"

Vi chiederete: " E chi è Isauro????" Ehehehehe.....MIO MARITOOOO!!!!! Vi spiego tutto subito....Ve la ricordate la schiava Isaura? Era una delle prime telenovelas brasiliane, di qualche annetto fa. Bene...io e Lidia, per scherzare, ci chiamiamo così, quando dobbiamo lavorare per forza, ma non ne abbiamo affatto voglia. Un giorno, ero al telefono con lei (Ehehehehe....bella novità!!!) e mio marito spadellava, così lei mi dice: "Salutami Isauro!!!!!!". Da quel giorno, quando Antonio spadella, lo chiamo così e devo dire che "Isauro", quando ci si mette, sforna piatti davvero niente male, proprio come questo....velocissimo da preparare, ma vi assicuro che, per chi, come noi, ama il piccantino, GUSTOSISSIMO!!!! Le dosi sono per 4 persone, ma voi potete aumentare o diminuire a piacere gli ingredienti, secondo le vostre necessità. Detto questo......partiamo subito con la ricettuzza.
Ingredienti
- 300 gr.di fusilli
- 10 pomodorini pachino
- 10 pomodori secchi
- una manciata di olive nere snocciolate
- una manciata di capperi dissalati
- un cucchiaio di pesto
- 1 acciuga sotto sale
- un peperoncino fresco
- la buccia di un limone grattugiata
- sale q.b.
- olio evo
- pecorino grattugiato o ricotta salata
Procedimento
Mettete a bollire l'acqua per la pasta. Nel frattempo, in una padella tagliate a tocchetti il pomodoro secco (fatto rinvenire in acqua calda e asciugato bene), i pomodorini pachino, le olive e man mano tutti gli altri ingredienti, tranne la buccia del limone. Mescolare bene, aggiustare di sale (state attenti!!!!! I pomodori, i capperi e l'acciuga sono già salati!!!!) e fate cuocere giusto il tempo della cottura della pasta, avendo cura di non fare asciugare troppo il sughetto, se ciò accadesse, aggiungete qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta.

Appena la pasta è cotta, scolarla e trasferirla nella padella con il sughetto "bomba". Spadellare e prima di impiattare, grattugiarvi sopra la buccia del limone.

Una bella mescolata, una spolverata di pecorino o ricotta salata ed eccoli qua i fusilli di "Isauro" in tutta la loro bontà e piccantezza!!!


Buon appetito e alla prossimaaaaa.....
baciiiiiii......
ANTONELLA
**************************************************************************************
PREMI...PREMI...PREMI....
Ancora premi da parte vostra amiche e amici e la cosa ci gratifica davvero tanto, la vostra amicizia ci riempie il cuore di gioia....GRAZIEEEEE
Grafica con effetti glitter di Myspace
Il primo è bellissimo ed è di RORO' ,che in occasione del suo primo blog anniversario, ha voluto omaggiare tutte noi con questi magnifici fiori per l'amicizia che tutte noi le dimostriamo....che carina che è stata...proprio un fiore!!!
E con la stessa amicizia io lo giro a:
************************************************************************************

Questo splendido micio "GOOD EGG AWARD" invece arriva direttamente dalla splendida coppia LUCA e SABRINA...due ragazzi SPLENDIDI....SPECIALI...ADORABILI...
io lo affido a :
Un bacio a tutteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ciaooooooooooooo
E bravo Isauro!!!!Che piattino saporito e gustoso che sa preparare!La prox volta che si mette ai fornelli avvisami che arrivo suuuubitooooo:)
RispondiEliminacomplimenti al cuoco allora!!!!passate da noi, ci sono dei premiucci che vi aspettano!!!bacioni da Fiorella
RispondiEliminama che bello io adoro la pasta piccantosa....questo marito è proprio da invidiare!!per scherzo naturalmente!ciao
RispondiEliminaBUONO QUESTO! FORTUNATA TU CHE HAI UN MARITO CHE TI FAI DEI PIATTI BUONISSIMI. cOMPLIMENTI AD ISAURO :)
RispondiEliminaBella ricca questa pasta! sicuramente gustosissima!! E bravo Isauro!baci baci
RispondiEliminaComplimenti ad Isauro! Magari ne avessi uno anch'io, eheheheheh...mio marito si limita a magnare e basta!!!!!!!!
RispondiEliminaBellissimo questo premio, non vediamo l'ora di postarlo, se ci riusciamo lo faremo oggi stesso! Mette allegria solo a guardarlo!I fusilli piccanti di Isauro sono prelibati, ci piace eccome il peperoncino, ma anche tutto il resto di ben di Dio! Alla grattugiata di limone non ci avremmo pensato, ma ci deve stare troppo bene! La prossima volta che ci viene voglia di un semplice piatto di spaghetti aglio e olio e peperoncino, faremo invece rotta su questa ricettina, molto più ricca e goduriosa!Baciotti da Sabrina&Luca
RispondiEliminaOvviamente, sono sottintesi i complimenti ad Isauro!!!!!Sabrina&Luca
RispondiEliminaOttimissimo primo piatto cara!!!!!! e grazie per il premio.. lo avevo già ricevuto ma mi fa enormemente piacere riceverlo anche da te.. ho aggiornato subito il post :-)))) Bacioni...
RispondiEliminaE bravo Isauro! Fagli i complimenti a parte mia cara!Baciiiiii
RispondiEliminaOOhHHHHHH.....ma che bravo il nostro Isauro....sapevo di questa sua passione culinaria ma non avevo ancora visto l'esito!!!Tranne qualche indizio sul tiramisù alle arance...Che dire tesò....mi sa che lo devi mandà in trasferta da me per un po'..almeno così mi riposo un pò in cucina ehehehehe!!!Scherzi a parte, questa la devo provare l'unico problema è trovare i pomodori secchi..ma ci riuscirò....BRAVO ISAUROOOOOOOOOOOOOO
RispondiEliminaComplimenti a isauro.....che bel piatto gustoso ha preparato:-) un bacioAnnamaria
RispondiEliminama che bravo marito che hai!il mio in cucina non ci mette piede!
RispondiElimina(^_^) ciao Ninia, hihihi!! anch'io ricordo benissimo la schiava isaura hihihi!!! e come te e Lidia anch'io con le mie amiche usiamo questo nome per dire che lavoriamo tanto hihihihihihihi!!! quindi mi ha fatto molto piacere scoprire che abbiamo delle cose in comune (-_^) tanti complimenti al tuo isauro è molto bravo e questo piatto ne è la conferma (^_^) un abbraccio e tanti bacini a te e alle amiche cuochine ♥
RispondiEliminaMi sa che Iasuro se la cava proprio bene in cucina, questo piatto mi sembra molto buono!
RispondiEliminaAhahahaha e bravo Isauro!!!!!Anche io con le miei amiche quando siamo ai lavori forzati ci chiamiamo isaura :)Complimenti proprio un bel piattino :)
RispondiEliminaeccomi tesoro!!!grazie mille per il premio!!!sei sempre fantastica!!!ho una cartella piena di premi che aspettano di esser postati:))lo farò presto!bacioniiii
RispondiEliminacomplimenti a Isauro :-P grazie mille per il premio!!! è bellissimo! un bacione.
RispondiEliminaIl fusillo è il formato di pasta che preferisco più di tutti!!!Questo condimento mi fa venire n'acquolina, he si sono del sud, ma ho l'abitudine (sana) di cenare presto come al nord ;-)Eh bravo Isauro! :-)Grasssssssie per il bel premio!Appena potrò lo "esibirò" :-)Quante coccole mi dona sta meraviglia di sweet ragazza!Baci.
RispondiEliminaI fusilli mi piacciono tantissimo, specialmente con il tonno, ma questo condimento sembra davvero squisito!!grazie 1000 per il premio!!ovviamente me lo prendo subito!!!
RispondiEliminaHo tutti gli ingredienti a disposizione!!vado a cucinare e ...saluti ad "Isauro"Ae bacioni!!
RispondiEliminaBravo il maritino, ha spadellato proprio un buon primino
RispondiEliminaMa bravo Isauro Antonio soprattutto brava tu ,una "schiavitù" amorosa e volontaria è da grandi ,grazissimissime per il premio
RispondiEliminaGrazie infinite per il premio!:)Complimenti a "Isauro" per i suoi fusilli..anche a me piace moltissimo il piccante ;-9Buona giornata!
RispondiEliminabè allora comlimnetissimi a Isauro :D spadella davvero bene direi!che fameeeeeeeeeeeeee...
RispondiEliminaMamma mia, che successo che ha avuto il mio "Isauro"!!!!!!!!Avete ragione....sono proprio fortunata ad avere un marito come lui.La ricetta ad ogni modo è proprio saporita e ogni volta che la prepara è davvero un successo.Scusate se non vi rispondo singolarmente, ma visto il numero....sarebbe un post lunghissssssssssimo!!!!Grazie davvero a tutti da parte mia, ma soprattutto da parte di Antonio che non si aspettava un successo del genere...e che mi ha detto che ogni tanto vi delizierà con qualche altra ricettina, ma che se volete, vi invita a tutti!!!!:-))Un bacione e un bentornata alla mia dolce Elly e a tutti voi splendidi amici virtuali, ma vicini come non mai, un abbraccio grandisssssssimo e un bacio enorrrrrrrrrrrrrme..ps:@LidiaVieni qua, amora mia, che ti inondo di pomodori secchi.....ti faccio fare i bagni!!!!:-)))Isauro, se vuoi, te lo mando volentieriiiiiii!!!!!Dimmi solo quando, che comincio a preparare le valigie per Dubai...:-))))))@Luca&SabryProvate la grattugiata finale di limone anche sopra i primi di pesce.....è una delizia!!!!Antonella
RispondiElimina